Dal 15 luglio 2023 la legge impone alle aziende di dotarsi di uno strumento informatico per il whistleblowing. Non farti trovare impreparato.

Gestisci in modo sicuro il whistleblowing aziendale

On.Whistleblowing è il software per gestire le segnalazioni di dipendenti e collaboratori garantendo sicurezza e anonimato grazie ad algoritmi di crittografia avanzati. Tutto senza rinunciare alla semplicità di utilizzo.

Prova la Demo

Segnala un illecito

Si può effettuare una segnalazione anonima in cui non viene richiesto nessun dato personale e anche eventuali registrazioni audio sono camuffate per non rendere riconoscibili i segnalanti. Oppure può essere fatta in maniera nominativa, per essere avvisati via email di tutti gli aggiornamenti ma sempre assicurando la più completa riservatezza.

Monitora la segnalazione

Ogni segnalazione è accessibile solo grazie ad un codice segreto che viene rilasciato all'invio. Tramite questo identificativo si può monitorare l'andamento della segnalazione, controllandone lo stato e verificando se sono stati inviati dei messaggi di chiarimento da parte dell'organo di controllo.

Gestisci la segnalazione

I gestori individuati dall'organo di controllo possono accedere al software per visionare tutte le segnalazioni associate al proprio profilo. Oltre a leggere i dati inviati, possono richiedere al segnalante ulteriori informazioni inviando un messaggio o un allegato. Inoltre, possono utilizzare un'area riservata per caricare e gestire tutta la documentazione interna a supporto del processo di valutazione.

Sicurezza

Sono stati utilizzati algoritmi di crittografia asimmetrica per garantire la totale riservatezza e sicurezza dei dati inviati. Solo i segnalanti e gli operatori abilitati possono accedere alle segnalazioni in quanto i dati vengono criptati con chiavi private a loro volta soggette a crittografia. In altre parole, se un malintenzionato dovesse accedere al database non sarebbe in grado di recuperare alcuna informazione.

Perché dovresti scegliere On.Whistleblowing

Il software garantisce anonimato e riservatezza a chi effettua la segnalazione

La gestione lato azienda è semplice ed immediata

Si possono impostare avvisi email per tenere sotto controllo le scadenze

Quanto costa?

450€

Setup

900€ /anno

Canone

FAQ

Con il termine whistleblowing da parte di un lavoratore si intende la segnalazione di illeciti o di comportamenti irregolari riscontrati dal dipendente stesso all’interno dell’ambiente di lavoro.

In Italia, a seguito pubblicazione del Decreto legislativo 24 del 10 marzo 2023 (whistleblowing), le aziende e gli enti pubblici interessati sono obbligati a dotarsi di uno strumento interno dedicato all’invio e alla gestione di segnalazioni di illeciti. Lo strumento deve prevedere un sistema di crittografia, così da garantire la riservatezza dei dati personali del segnalante e della segnalazione stessa.

Ai sensi del Decreto whistleblowing, o soggetti interessati sono:

  • tutti i soggetti del settore pubblico, compresi i soggetti di proprietà o sotto il controllo di tali soggetti, nonché per i Comuni con più di 10.000 abitanti;
  • a decorrere dal 15 luglio 2023, tutte le aziende con più di 250 dipendenti;
  • a partire dal 17 dicembre 2023, tutti i soggetti del settore privato che abbiano impiegato nell’ultimo anno una media di lavoratori subordinati tra i 50 e i 249;
  • tutte le aziende che pur avendo meno di 50 dipendenti hanno come genere di attività i servizi ed i prodotti finanziari, la prevenzione del riciclaggio e le misure atte a bloccare il finanziamento del terrorismo, la sicurezza dei trasporti e la tutela dell’ambiente;
  • tutte le aziende che hanno adottato modelli organizzativi ex D.lgs 231/2001

La dotazione di strumenti a norma di legge per gestire il whistleblowing deve essere effettuata:

  • a decorrere dal 15 luglio 2023 per tutte le aziende con più di 250 dipendenti
  • a partire dal 17 dicembre 2023 per tutti i soggetti del settore privato che abbiano impiegato nell’ultimo anno una media di lavoratori subordinati tra i 50 e i 249

La gestione delle segnalazioni tramite una casella di posta non garantisce i criteri di riservatezza imposti dalla legge. Risulta inoltre estremamente complesso garantire la gestione nelle tempistiche indicate dalla legge e tenere traccia di tutte le scadenze.

On.Whistleblowing è anche un modulo di On.MyCompany, un'app dedicata ai dipendenti e che permette loro di gestire tutta la loro vita aziendale.

Si, potrai utilizzare il software da tutti i browser, compreso TOR per una maggiore sicurezza.

Certo, puoi caricare il logo della tua azienda e specificare il colore primario.

Si, un gestore può abilitare un altro utente per gestire tutte le sue segnalazioni e può anche indicare un successore che subentrerà alla cancellazione del suo account.

Si, On.Whistleblowing è stato studiato insieme a consulenti legali per rispettare appieno la normativa.

Siamo integrati con i principali metodi di autenticazione, contattaci per essere sicuro di poter utilizzare la tua anagrafica.

Richiedi una demo gratuita